Presentazione
Data
dal 1 Ottobre 2019 al 10 Giugno 2020
Descrizione del progetto
Il progetto di quest’anno ha come tema l’acqua.
Un argomento vasto, complesso e importante, che cercheremo di sviluppare rendendolo non solo comprensibile ai bambini, ma anche divertente e stimolante.
In una situazione di riscaldamento globale e di crisi climatica, è importante imparare a risparmiare le risorse, soprattutto quelle fondamentali per la sopravvivenza.
Ma non è possibile interiorizzare la necessità del risparmio delle risorse, se prima non si comprendono, con chiarezza e semplicità, ma senza banalizzazioni, la loro origine e le loro funzioni.
Per questo faremo ricorso a un simpatico personaggio: Limpida, una piccola goccia d’acqua che ci racconterà la sua storia e ci guiderà passo passo verso la conoscenza di tutti i fenomeni che la riguardano, compresi quelli che spesso ci fanno paura, come i temporali o le grandinate.
Ci insegnerà come usarla al meglio, godendone senza sprecarla.
Ci faremo aiutare da filmati appositamente realizzati, da video pubblicati in rete, da fotografie d’autore; busseremo alla porta di grandi artisti del passato che hanno trattato l’argomento in modo originale e creativo.
E, ovviamente, proveremo a imitarli, sviluppando il nostro personalissimo approccio alla creatività artistica.
Obiettivi
Luogo
Via Braccini 63, Torino
Partecipanti
Tutti gli alunni della scuola dell'infanzia
da fabifrancesca
Docente