Descrizione
La scuola rappresenta un microcosmo, una realtà in miniatura all’interno della quale potersi “allenare” al vivere quotidiano attraverso percorsi che consentano la formazione di personalità aperte, curiose, disponibili all’apprendimento e al rapporto con gli altri in libertà e autonomia, nel rispetto reciproco, con atteggiamenti attenti e corretti e dove ciascuno, con un proprio ruolo e con proprie mansioni, possa assolvere al proprio compito. Scopo precipuo dell’Istituto è quindi quello di fornire agli allievi la possibilità di affrontare esperienze formative che li stimolino a consolidare le proprie capacità sino a trasformarle in “competenze”, in una prospettiva che tenda allo sviluppo equilibrato ed armonico di tutte le dimensioni della persona-studente. La nostra scuola dunque assume consapevolmente la responsabilità di accompagnare ed assistere ogni ragazzo in questo passaggio delicato per la costruzione del suo progetto di vita, impegnandosi a fornire le basi culturali ed educative indispensabili per affrontare in modo consapevole e positivo le sue future esperienze. La scuola sa di operare in un contesto sociale caratterizzato da cambiamenti e discontinuità, perciò la “mission” del nostro Istituto è in sostanza quella di formare ciascun studente sul piano cognitivo e culturale, in modo che sia in grado di affrontare positivamente la mutevolezza degli scenari sociali e professionali e che possa usufruire dell’esercizio di una piena cittadinanza.